Naska e Simone Panetti // Ippodromo delle Capannelle (Roma) @ Rock In Roma 2022
Il servizio fotografico della serata è stato realizzato da Massimiliano Raimondo (Facebook | Instagram).
Classe ’97, Naska, nome d’arte di Diego Caterbetti, è un artista di origini marchigiane e milanese d’adozione. Cresciuto ascoltando il punk/rock dei Blink-182 e Sum 41, si avvicina successivamente alla scena emo trap americana, guidata da Lil Peep: influenze che trovano ampio spazio nella sua musica e che gli consentono di dare al suo progetto un sound al momento unico in Italia. Nel 2020 pubblica il suo EP ALO/VE; il primo singolo estratto, dal titolo Dormi, è il manifesto della gelosia, dell’insicurezza e della fiducia nelle relazioni dei ragazzi di oggi. Seguono successivamente i brani Tu che ne sai, California, Mamma non mi parla e Spezzami il cuore, che precedono l’uscita del disco Rebel, che colleziona oltre 20 milioni di ascolti. Nel 2019 Naska apre il suo canale Twitch: nasce così il percorso da streamer, parallelamente a quello musicale, che gli consente di raggiungere un fidelizzato pubblico che lo segue nelle trasmissioni quotidiane.
Simone Panetti è un creator romano, tra gli streamer e artisti musicali più creativi, eccentrici e controversi nel panorama artistico italiano. Nel 2019 ha intrapreso la sua attività su Instagram e da streamer su Twitch, assicurandosi da subito una fanbase ampia, solida e molto fedele. I suoi contenuti sono vari, innovativi, tra operazioni da stuntman e creazione di meme. Sul suo canale Twitch tiene diversi appuntamenti giornalieri, che spaziano dal gameplay a interviste con ospiti. Inizia a esplorare il mondo musicale da adolescente; dopo la pubblicazione dei suoi primi singoli, nel 2021 esce Su di te, brano da più di 10 milioni di stream su Spotify, prima traccia del disco d’esordio intitolato Profondo Rosa.