Dopo aver preso parte a Festival estivi in varie città italiane, saranno Padova e Roma ad ospitare il 26 e il 27 ottobre due nuovi concerti di Ben Harper, rispettivamente al Gran Teatro GEOX (Padova) e all’Auditorium Parco della Musica (Roma).


Difficile racchiudere in un genere unico un artista eclettico come Benjamin Chase, vero nome di Ben Harper, la cui esperienza musicale comincia prestissimo: la sua prima, precoce esibizione in pubblico, a 12 anni, preannunciò un’incontenibile vocazione per la musica. Nato in una famiglia di musicisti professionisti e dalle notevoli influenze musicali, Harper, nel 1994, presenta il suo album d’esordio Welcome to The Cruel World, in cui generi musicali differenti e contrastanti vengono assorbiti in un lavoro emozionante, da cui emerge l’inno alla pace e alla riunificazione dei popoli al di là delle differenze di status e colore, leitmotiv, in fondo, di tutta la ricca e prolifica produzione musicale dell’artista. Seguono diversi album di grande successo, in studio e dal vivo, in un altalenante mix di sonorità jazz, blues, soul, funk, rap e rock, come Fight For Your Mind (1995), The Will to Live (1997), Burn to Shine (1999), Live from Mars (2001, unico album doppio dal vivo), Diamonds on the Inside (2003), There will be a light (2004), Both sides of the gun (2006), Lifeline (2007, nominato ai Grammy Awards), White Lies For Dark Times (2009), Give till it’s gone (2011), Get up! (2013), Childhood Home (2014), Call It What It Is (2016) e No Mercy in This Land (2018).
Diverse le collaborazioni con musicisti di rilievo che hanno accompagnato e contribuito ai lavori e ai successi di Harper, da The Innocent Criminals, i Blind Boys of Alabama passando per i Relentless7 fino a Charlie Musselwhite, che lo ha accompagnato, tra gli altri, nell’ultimo lavoro No Mercy in This Land.
Grazie alle sue capacità tecniche e comunicative, ai suoi veri e propri inni alla vita e alla pace, all’attenzione ai grandi temi personali e politici, Ben Harper è considerato uno degli artisti più incisivi, più ricercati e più semplici allo stesso tempo, registrando sold-out in tutto il mondo e conquistando non solo le top10 delle classifiche statunitensi, ma anche numerose certificazioni Oro e Platino a livello internazionale.
Jolanda Patruno
Calendario dei concerti
- 26 ottobre: Padova – Gran Teatro GEOX
- 27 ottobre: Roma – Auditorium Parco della Musica