Suonato: il nuovo album di Emilio Stella
Emilio Stella, classe 83, cantautore attivo da diversi anni nella scena indipendente romana, dove si è fatto conoscere per brani sociali ed ironici, i quali lo hanno portato a ricevere l’attenzione dei media tradizionali come giornali e tv. Suonato è il titolo del suo ultimo lavoro, un album che nasce osservando il quotidiano da un angolo di periferia, per aprirsi poi a diversi punti di vista, sorvolando con lo sguardo oltre le case popolari, oltre i centri commerciali, dove c’è uno squarcio di cielo, una speranza. L’album è stato anticipato dal singolo Attenti al cool, il cui videoclip vede la partecipazione di Rocco Siffredi.
Suonato è anche il doppio senso che c’è tra l’inizio di un percorso musicale fatto insieme ad una band e la metafora pugilistica di chi risente dei colpi presi nella propria carriera. È uno stato d’animo. Il disco raccoglie 11 canzoni con il loro vestito più comodo, messogli addosso nell’arco di un paio d’anni, dall’autore insieme alla sua band, con un’unione d’intenti rara, quella di restare fedeli alla propria identità, volta a valorizzare il messaggio che ogni brano porta con sé. Il risultato è un sound personale, vero, senza troppi filtri, la cui ricerca è avvenuta soprattutto suonando, nei live club, nelle piazze e nelle sale prove, così da essere riproposto in studio di registrazione.
Presentazione in anteprima
Suonato sarà presentato in anteprima in un concerto completamente gratuito sabato 8 settembre alle ore 22 a Parco Schuster, a Roma. Emilio Stella sarà accompagnato sul palco da Primiano Di Biase alla fisarmonica, tastiera, organo e cori, Ruggero Giustiniani alla batteria e percussioni, Davide Costantini al basso e Samuel Stella alle chitarre, armonica e cori. Ad arricchire la serata, ci sarà anche la presenza di Alessandro Pieravanti de Il Muro del Canto, la cantautrice Giulia Anania e di altri ospiti a sorpresa.
Tracklist:
1. | Pesa più un ricordo di un vinile |
2. | Attenti al cool |
3. | Marcella |
4. | Gli alieni siamo noi |
5. | Leilalù |
6. | La gattara |
7. | La pecora fa ‘mbe |
8. | Terra di Calabria |
9. | Pontina |
10. | Maledetto Tempo |
11. | Le birre |