Cristina Donà nuovamente in tour per festeggiare i 20 anni di carriera

Riparte il 26 ottobre da Torino il tour di Cristina Donà intitolato Tregua 1997-2017 Stelle Buone. Con il tour, dedicato al suo primo album Tregua, Donà festeggiare i 20 anni di una splendida carriera.

 “Sono passati vent’anni e la prima cosa che penso è che sto ancora facendo il lavoro che amo di più, il mio sogno. Quante meravigliose persone incontrate, quanti luoghi, quanti musicisti, produttori. Voglio festeggiare l’affetto che il pubblico mi ha riservato a partire dal mio primo album, l’accoglienza che ebbe subito appena uscito, l’influenza che Tregua e la mia musica hanno avuto su molti artisti delle nuove generazioni”.

Otto album, centinaia di concerti in Italia e in Europa, un rispetto trasversale nel tempo da parte della comunità artistica che ha pochi paragoni: questo il lascito di Cristina Donà alla musica nelle svariate versioni di se stessa offerte in questi due decenni, che hanno contribuito a tracciare e definire un lungo, felice e inconfondibile percorso artistico nel panorama musicale contemporaneo.

L’album Tregua 1997-2017 Stelle Buone

Il 15 settembre 2017 è stato pubblicato l’omonimo album Tregua 1997-2017 Stelle Buone  (Believe Recordings) che sublima in un modo davvero speciale il festeggiamento del ventennale. Cristina infatti rimette in gioco l’album del 1997 affidandone i brani, ad eccezione di Stelle buone che lei stessa reinterpreta, a dieci artisti della nuova generazione, invitandoli a rileggere in totale libertà le sue canzoni, nelle quali la Donà, a sua volta interviene incrociando la sua voce con le loro. Io e la Tigre, Birthh, Sara Loreni, Chiara Vidonis, Simona Norato, Blindur, Zois, Il Geometra Mangoni, La rappresentante di Lista, Sherpa, ecco i dieci giovani artisti, le dieci stelle buone di questa esperienza di condivisione e di mutazione discografica.

Il tour invernale e le date

Fedele al principio di non ripetersi, Cristina Donà proporrà importanti novità rispetto ai concerti del tour estivo concluso in luglio. Infatti, ascolteremo versioni nuove di altri brani simbolo del suo repertorio, oltre alle cover di grandi artisti italiani e internazionali.
Sul palco ritroviamo Cristiano Calcagnile alla batteria (autore degli arrangiamenti di questo live) e Lorenzo Corti alla chitarra (i due musicisti collaborano con la Donà sin dai suoi esordi) insieme a Danilo Gallo al basso e Gabriele Mitelli alla tromba. Una grande occasione unica per vedere la cantante eseguire interamente le tracce dello storico album con cui si impose nel panorama musicale italiano e internazionale.

  • 26 ottobre: Torino – Hiroshima Mon Amour
  • 3 novembre: Bergamo – Druso
  • 10 novembre: Brescia – Latteria Molloy
  • 11 novembre: Modena – Off
  • 17 novembre: Ravenna – Bronson
  • 1 dicembre: Milano – Serraglio
  • 8 dicembre: Bologna – Molotov
  • 9 dicembre: Firenze – Auditorium Flog
  • 14 dicembre: Roma – Monk
  • 15 dicembre: Santa Maria a Vico (CE) – Smav
  • 16 dicembre: Messina – Retronouveau
  • 17 dicembre: Palermo – Candelai